Home
Doctolib per Poggibonsi e Collearnolfo |
Profilo |
Medici e Pediatri di Famiglia |
Centri Medici e Studi Medici |
Specialistica e Diagnostica |
Servizi e Progetti |
News - Eventi |
Assicoop Toscana
CHIUSURA ESTIVA
CHIUSURA ESTIVA
Medici contro ASL: la Cassazione dà definitivamente torto all’ente - 28 settembre 2023
Case e Ospedali di Comunità, costi in crescita e progetti a rilento - 21 settembre 2023
L’assistenza sanitaria distrettuale italiana secondo Agenas - 14 settembre 2023
La diagnostica di primo livello negli ambulatori - 31 agosto 2023
Sanità territoriale, una situazione sempre più dura - 24 agosto 2023
CHIUSURA ESTIVA
Farmaci, nel 2022 spesa a 34,1 miliardi (+6% sul 2021) - 10 agosto 2023
Case di comunità, il governo ridimensiona il progetto - 03 agosto 2023
Liste d’attesa e accertamenti specialistici, arriva la delibera regionale - 1 agosto 2023
Tra programmazione e investimenti, servizio sanitario in crisi - 27 luglio 2023
Emergenza caldo: tra raccomandazioni sterili e circolari inutili - 20 luglio 2023
Semplificazione, un processo vitale per i pazienti - 13 luglio 2023
Medici di famiglia, la soluzione è davvero la dipendenza? - 6 giugno 2023
Semplificazione burocratica, la chiave è il dialogo 29 Giungo 2023
Medicina generale, tanti provvedimenti ma nessun disegno - 22 giugno 2023
Una carrozzina in dono dal Rotary alla Casa della Salute di Montepulciano 20 Giugno 2023
PNRR e Case di Comunità, aumentano le criticità
Regioni e medici di famiglia, dialogo in corso per la sanità del futuro - 8 giugno 2023
Costi energetici e inflazione, niente aiuti per i medici di famiglia - 1 giugno 2023
Medici di famiglia, -30% a Siena nei prossimi tre anni - 25 maggio 2023
Agenas: futuro a tinte fosche per la medicina di prossimità - 18 maggio 2023
PNRR, sempre più a rischio i fondi europei per la sanità - 11 maggio 2023
Medicina di prossimità, perso un medico su cinque in 15 anni - 4 maggio 2023
Aggressioni a operatori sanitari, è emergenza - 27 aprile 2023
Sanità al bivio, tra invecchiamento e denatalità - 20 aprile 2023
Di cosa parliamo quando parliamo di burocrazia in sanità - 13 aprile 2023
Una donazione per la salute degli altri al centro medico Arnolfo - 11 aprile 2023
Medicina generale al bivio, fra ritardi e incertezze - 6 aprile 2023
PNRR Salute: i finanziamenti europei non basteranno - 30 marzo 2023
Medici italiani all’estero, sono più di 21mila - 23 marzo 2023
Sanità di territorio, arrivano le Aft di pediatri di famiglia - 16 marzo 2023
Arriva la “staffetta generazionale” per i medici di famiglia - 09/03/2023
Zone carenti e certificato medico scolastico, si cambia (in meglio) - 02/03/23
Ispezioni dei NAS, Siena promossa a pieni voti - 23/02/23
Continuità assistenziale e zone carenti: un dialogo essenziale - 16/02/23
Autonomia differenziata e Sanità: un approccio rischioso
Il progetto del PNRR sul territorio senese e italiano
Il ruolo degli infermieri nella medicina generale
La tecnologia al servizio del rapporto medico-paziente
A tu per tu con... Eleonora Canestrelli
“Sanità in cammino” per la prevenzione cardiovascolare
La campagna vaccinale e i medici di medicina generale
Il monito del Presidente sul Servizio Sanitario Nazionale
Continuità assistenziale, sempre più problemi per le aree periferiche
Medici di famiglia tra le categorie ignorate dal Governo
Influenza, salgono casi e incidenza in tutta Italia: cosa fare e non fare
Quinto appuntamento con i giovani medici di famiglia
A tu per tu con… Laura Caricati
Quando la prevenzione passa (anche) da una app
L’analisi dell’organizzazione internazionale
Richiesta dematerializzata: cosa cambia?
Medici di famiglia in Italia e in Europa: uno sguardo d’insieme
Come e perché i vaccini ci aiuteranno a passare un inverno sicuro
Come e quanto i cellulari hanno cambiato la professione del medico
A tu per tu con… Elisa La Rosa
I nuovi luoghi della sanità territoriale a Siena e provincia
Una nuova sanità: la riforma della continuità assistenziale
Visite ed esami specialistici: il ruolo del medico di famiglia
Paxlovid: se ne prescrive poco in Italia?
Ingressi a medicina e carenza di medici: urge seria programmazione
A tu per tu con… Giuseppe Tartaglione
Ospedale di Siena: l’Aou si è attivata per gestire l’iper-afflusso in Pronto soccorso
Gli stipendi dei medici di famiglia in prospettiva
Medici di medicina generale e Covid: qualche chiarimento - 10 agosto 2022
Il caro energia pesa sulla sanità. Appello dei presidenti di Toscana ed Emilia Romagna 10 agosto 22
Vaiolo delle scimmie: cos’è e come tutelarsi
A tu per tu con... Luca Galzerano
Pozzi: "Pensionamenti, Covid e vaccini. Ci attende un autunno incerto"
Ferie e Covid-19? Si, con precauzioni - 20 luglio 2022
Caldo: aggrava sintomi Covid, consigliato il quarto vaccino
Sanità: differenze di genere nelle retribuzioni - 19 luglio 2022
Medicina generale, emergenza annunciata nel senese - 20 giugno 2022
Sanità digitale: nuovi servizi - 20 maggio 2022
Quarta dose: attenzione a over80 e fragili - 12 maggio 2022
Ucraina: Ordini dei Medici italiani con i colleghi russi per dire basta alla guerra - 3 marzo 2022
Medicina generale "svalutata" - 1 marzo 2022
Trapianto di polmone: collaborazione tra Aou Careggi e Aou Siena - 2 marzo 2022
Finanziati interventi di ristrutturazione alle Scotte - 22 dicembre 2021
Covid: Draghi anticipa le misure per Natale - 22 dicembre 2021
SIMG propone per il 2022 una Conferenza nazionale sulle cure primarie - 2 dicembre 2021
AIFA, OK al vaccino Comirnaty per la fascia di età 5-11 anni - 2 dicembre 2021
Allarme Influenza: curva 4 volte superiore agli ultimi 15 anni - 23 novembre 2021
Congresso Nazionale SIMG, iniziato il 38° congresso - 23 novembre 2021
Emergenza urgenza, dalla Regione 99 milioni di euro per il 2021 - 23 novembre 2021
Forum di rilancio della sanità pubblica - 8 novembre 2021
Vaccini Covid: in Toscana superata quota 6 milioni di dosi somministrate - 9 novembre 2021
La Regione approva le nuove linee di indirizzo per la "rete ictus" - 5 novembre 2021
"Abbiamo fatto 30. Facciamo 31. Corri a vaccinarti!” - 29 ottobre 2021
Case di Comunittà: i sindacati scrivono alla Regione Toscana - 4 novembre 2021
Imponente investimento in Sanità - 29 ottobre 2021
Sposi in Toscana: prenotazione vaccino prima del matrimonio - 1 giugno 2021
Medicina del Territorio: il piano di Legacoop - 31 maggio 2021
RSA al via le visite dei parenti - 8 maggio 2021
Sarà potenziata la rete dei trapianti in Toscana - 7 maggio 2021
112 Nuovo numero per tutte le emergenze - 27 aprile 2021
Migliorare la salute orale aiuta anche il fegato - 23 aprile 2021
Occorre un bando per la Medicina Generale. Tutta Italia a rischio carenze - 23 aprile 2021
Attenzione agli acquisti in canali non autorizzati
Giornata della Terra, occorre rispetto - 22 aprile 2021
Io mi vaccino: la campagna social di Legacoopsociali - 7 aprile 2021
Assistenti familiari: stanziati dalla Toscana quasi 5 milioni di euro - 11 marzo 2021
Attività motoria come rimedio a ansia e depressione da Covid - 11 marzo 2021
108 anni: vaccinata la più anziana di Siena - 26 FEBBRAIO 2021
Vaccini anticovid a Fontebecci - 16 febbraio 2021
Vaccini Covid e truffe agli anziani - 15 gennaio 2020
Un nuovo centro medico a Colle Val D'Elsa - 24 dicembre 2020
Covid e Oncologia: in Toscana una rete per essere vicini ai bisogni sociosanitari dei pazienti - 23 dicembre 2020
Censis: le indicazioni del rapporto annuale - 4 dicembre 2020
Influenza, 50mila dosi di vaccino in distribuzione - 3 dicembre 2020
Tumore mammella: a Toscana rimborsa il test genomico - 2 dicembre 2020
Toscana: nei piani sanitari investimenti nei territori - 16 novembre 2020
Più connessi e meno felici - 20 novembre 2020
Il presidente Giani ha firmato l’ordinanza che velocizza le assunzioni in sanità - 13 novembre 2020
Influenza è emergenza vaccino - 13 novembre 2020
Simone Bezzini nuovo assessore alla Salute - 23 ottobre 2020
Sanità digitale, la Toscana tra i vincitori del premio W.In.e. 2020 - 15 ottobre 2020
Un selfie per la prevenzione Covid - 25 settembre 2020
Vitamina D: bambini a rischio carenza dopo il lockdown - 25 settembre 2020
No alle vaccinazioni antinfluenzali in farmacia - 4 settembre 2020
Donazioni in calo: la Toscana lancia l'allarme - 4 settembre 2020
Fnomceo: inutile illudere i giovani, non ci sono le condizioni
Per non dimenticare: il 18 marzo di ogni anno
Anelli (FNOMCeO) chiede al Governo provvedimenti urgenti
108 anni: vaccinata la più anziana di Siena - 26 FEBBRAIO 2021
Approvato il decreto antiviolenza - 7 agosto 2020
Video Intervista San Casciano dei Bagni - Agosto 2020
14 dicembre 2019 - BUON COMPLEANNO COOP MEDICI 2000
Gallery
Vaccini Covid avrremo il patentino? - 5 marzo 2021
Gli stipendi dei medici di famiglia in prospettiva
Farmaci, nel 2022 spesa a 34,1 miliardi (+6% sul 2021) - 10 agosto 2023
Doctolib per Poggibonsi e Collearnolfo
Medici e Pediatri di Famiglia
Centri Medici e Studi Medici
Specialistica e Diagnostica
Servizi e Progetti
Assicoop Toscana
LINK
Un sito web
Dinamo Cms
Doctolib per Poggibonsi e Collearnolfo Medici e Pediatri di Famiglia Centri Medici e Studi Medici Specialistica e Diagnostica Servizi e Progetti Assicoop Toscana