Home
Doctolib per Poggibonsi e Collearnolfo |
Profilo |
Medici e Pediatri di Famiglia |
Centri Medici e Studi Medici |
Specialistica e Diagnostica |
Servizi e Progetti |
News - Eventi |
Assicoop Toscana
161 medici di medicina generale, 25 pediatri di libera scelta, 50 dipendenti e 52 infermieri professionisti.
Al servizio di oltre 220.000 pazienti in provincia di Siena.
❰
Case e Ospedali di Comunità, costi in crescita e progetti a rilento - 21 settembre 2023
Sempre meno tempo a disposizione per completare il progetto del PNRR
Sanità digitale: nuovi servizi - 20 maggio 2022
Sono on line 5 nuovi servizi dell’App Toscana Salute: prenotazione analisi, televisita, libretto di gravidanza digitale, pronto badante, protezione internazionale.
La campagna vaccinale e i medici di medicina generale
Il ruolo strategico dei medici di famiglia nelle vaccinazioni
Autonomia differenziata e Sanità: un approccio rischioso
Luci e ombre del “regionalismo differenziato” nella tutela della salute
Le cooperative mediche toscane uniscono le forze - 2 novembre 2023
Siglato un contratto di rete tra quasi 1000 medici toscani
Una donazione per la salute degli altri al centro medico Arnolfo - 11 aprile 2023
Apparecchiature mediche in memoria del figlio scomparso
Farmaci, nel 2022 spesa a 34,1 miliardi (+6% sul 2021) - 10 agosto 2023
Oltre il 60% di spesa e dosi è stato assorbito da cittadini over 64
Agenas: futuro a tinte fosche per la medicina di prossimità - 18 maggio 2023
Medici di famiglia italiani, sempre meno e sempre più anziani
Trapianto di polmone: collaborazione tra Aou Careggi e Aou Siena - 2 marzo 2022
La paziente era affetta da Fibrosi Cistica. La collaborazione tra le due strutture ha permesso di lavorare a vantaggio del mantenimento dell'organo
Ucraina: Ordini dei Medici italiani con i colleghi russi per dire basta alla guerra - 3 marzo 2022
15 mila tra medici, infermieri e altri professionisti sanitari russi hanno scritto una lettera aperta a Vladimir Putin, sollecitandolo a cessare le ostilità nei confronti dell’Ucraina.
Una nuova sanità: la riforma della continuità assistenziale
Le ragioni e il contesto della nuova guardia medica
Case di comunità, il governo ridimensiona il progetto - 03 agosto 2023
Diminuito del 30% il numero totale delle strutture nel PNRR
Costi energetici e inflazione, niente aiuti per i medici di famiglia - 1 giugno 2023
Nel 2022 bollette a +130%: MMG lasciati soli
Sanità al bivio, tra invecchiamento e denatalità - 20 aprile 2023
Per l’Italia di domani sarà essenziale più sanità territoriale
Farmaci, nel 2022 spesa a 34,1 miliardi (+6% sul 2021) - 10 agosto 2023
Oltre il 60% di spesa e dosi è stato assorbito da cittadini over 64
L’assistenza sanitaria distrettuale italiana secondo Agenas - 14 settembre 2023
Tutti i dati del Rapporto 2023 sui medici di medicina generale
Medici contro ASL: la Cassazione dà definitivamente torto all’ente - 28 settembre 2023
Per la Corte le richieste di rimborso vanno considerate nulle in assenza di prove certe
La tecnologia al servizio del rapporto medico-paziente
A Poggibonsi arriva il sistema informatico Doctolib
Continuità assistenziale e zone carenti: un dialogo essenziale - 16/02/23
Per far evolvere la medicina di famiglia, occorre parlare con chi la fa
Medicina generale al bivio, fra ritardi e incertezze - 6 aprile 2023
Bandi, concorsi e accordi: a rischio la sanità territoriale
CHIUSURA ESTIVA
Il Servizio sanitario nazionale, 45 anni dopo - 26 ottobre 2023
Cosa rimane (e cosa deve cambiare) secondo i medici italiani
Difendere la salute senza aggravi per lo Stato: le cooperative di medici - 5 ottobre 2023
Al convegno Fimmg di Bari si plaude al caso studio di Siena
Il caro energia pesa sulla sanità. Appello dei presidenti di Toscana ed Emilia Romagna 10 agosto 22
Decreto Legge Aiuti Bis - costi più alti per gli ospedali
Medici di famiglia tra le categorie ignorate dal Governo
Inflazione e caro energia, Fimmg lancia l’allarme
Sanità di territorio, arrivano le Aft di pediatri di famiglia - 16 marzo 2023
Verso il potenziamento dell’assistenza di prossimità
OCSE: medici di famiglia italiani, sempre meno ma essenziali - 16 novembre 2023
Come e perché limitano ogni giorno le ospedalizzazioni improprie
I medici di famiglia stretti tra burocrazia e legislazione - 9 novembre 2023
Il caso dei certificati per le assenze scolastiche
Sanità territoriale, una situazione sempre più dura - 24 agosto 2023
Senza dialogo con tutti gli attori le soluzioni tampone non basteranno
PNRR Salute: i finanziamenti europei non basteranno - 30 marzo 2023
Per assistenza domiciliare e ospedali di comunità serviranno altre risorse
Semplificazione, un processo vitale per i pazienti - 13 luglio 2023
Eliminare la burocrazia per un rapporto medico-paziente sano
Quarta dose: attenzione a over80 e fragili - 12 maggio 2022
L'Assessore Regionale Simone Bezzini: “Over80 e fragili irrobustiscano la loro protezione” Si sollecitano queste categorie per cui è raccomanda la quarta dose a vaccinarsi.
Medici di famiglia, la soluzione è davvero la dipendenza? - 6 giugno 2023
I pro e i contro dell’abbandonare la convenzione
Il monito del Presidente sul Servizio Sanitario Nazionale
Mattarella: rafforzare la sanità pubblica nel territorio in cui si vive
Medicina generale, emergenza annunciata nel senese - 20 giugno 2022
A rischio il diritto alla salute di quasi 65mila persone nella zona senese.
Tra programmazione e investimenti, servizio sanitario in crisi - 27 luglio 2023
I dati sulla sanità pubblica dipingono un quadro allarmante
Quarant’anni di evoluzione per la medicina di famiglia - 19 ottobre 2023
Ieri, oggi e domani: come cambia la quotidianità di un medico
Cittadini senza medico: un problema che viene da lontano - 23 novembre 2023
2 milioni oggi, potrebbero diventare 5 nei prossimi tre anni
Ispezioni dei NAS, Siena promossa a pieni voti - 23/02/23
Nessuna irregolarità per i pediatri e i medici di famiglia della nostra provincia
Emergenza caldo: tra raccomandazioni sterili e circolari inutili - 20 luglio 2023
Lasciata da sola la sanità territoriale, senza fondi e capacità
Ospedale di Siena: l’Aou si è attivata per gestire l’iper-afflusso in Pronto soccorso
Analizzate le criticità e individuate le prime soluzioni utili
Quando la prevenzione passa (anche) da una app
Le cooperative di medici di famiglia e il progetto CV Prevital
I luoghi comuni sui medici di famiglia alla prova dei fatti - 30 novembre 2023
Poco lavoro, stipendi fuori misura e solo ricette: tutto vero?
Case di Comunittà: i sindacati scrivono alla Regione Toscana - 4 novembre 2021
I sindacati Fimmg, Snami e Smi contestano alla Regione di avere elaborato e approvato la delibera sull'organizzazione delle Case di Comunità senza concertazione.
Liste d’attesa e accertamenti specialistici, arriva la delibera regionale - 1 agosto 2023
Finalmente accolta la richiesta dei medici di famiglia sulla presa in carico
Sanità: differenze di genere nelle retribuzioni - 19 luglio 2022
Gender Gap, donne in sanità guadagnano il 24% in meno rispetto agli uomini.
Caldo: aggrava sintomi Covid, consigliato il quarto vaccino
Il caldo anomalo di questi giorni sta aggravando la sintomatologia di chi è colpito dal Covid.
Medicina di prossimità, perso un medico su cinque in 15 anni - 4 maggio 2023
Tra 2006 e 2021 perso il 20% dei professionisti sul territorio
Medici di famiglia, -30% a Siena nei prossimi tre anni - 25 maggio 2023
Aumenta il numero dei posti lasciati vuoti, e i bandi latitano
Il ruolo degli infermieri nella medicina generale
A tu per tu con… Arianna Aglianò
Di cosa parliamo quando parliamo di burocrazia in sanità - 13 aprile 2023
Medici di famiglia e Ssn tra certificati, richieste e prescrizioni
Visite ed esami specialistici: il ruolo del medico di famiglia
Il MMG anche come mediatore tra cittadini e servizio sanitario
Aggressioni a operatori sanitari, è emergenza - 27 aprile 2023
I tragici fatti di Pisa sono solo la punta dell’iceberg
La diagnostica di primo livello negli ambulatori - 31 agosto 2023
Un nuovo ruolo per i medici di medicina generale
Zone carenti e certificato medico scolastico, si cambia (in meglio) - 02/03/23
Novità imminenti per razionalizzazione delle risorse e sburocratizzazione
Medici italiani all’estero, sono più di 21mila - 23 marzo 2023
Continua l’esodo di giovani camici bianchi in altre nazioni
Il progetto del PNRR sul territorio senese e italiano
Case di Comunità, è davvero il modello giusto?
Medicina generale, tanti provvedimenti ma nessun disegno - 22 giugno 2023
Tra ipotesi di dipendenza e misure tampone non si vede una strategia
❱
Doctolib per Poggibonsi e Collearnolfo
Da oggi è possibile prenotare la tua visita con uno specialista o con il tuo Medico Di Famiglia scaricando l'App di Doctolib....
Medici e Pediatri di Famiglia
In questa pagina troverai il tuo medico di famiglia, ambulatori ed orari di visita
Centri Medici e Studi Medici
Alla rete diffusa degli studi medici dei Medici di Famiglia si aggiunge una rete di strutture complesse: i centri medici organizzati...
Specialistica e Diagnostica
Medici Specialisti di tutte le discipline con le loro strumentazioni diagnostiche operano presso i centri medici
Servizi e Progetti
Complessa ed articola la professione del Medico di Famiglia. Molteplici le iniziative ed attività di Coop Medici 2000 per...
Assicoop Toscana
Doctolib per Poggibonsi e Collearnolfo
Medici e Pediatri di Famiglia
Centri Medici e Studi Medici
Specialistica e Diagnostica
Servizi e Progetti
Assicoop Toscana
LINK
Un sito web
Dinamo Cms
Doctolib per Poggibonsi e Collearnolfo Medici e Pediatri di Famiglia Centri Medici e Studi Medici Specialistica e Diagnostica Servizi e Progetti Assicoop Toscana