News 2023

CITTADINI SENZA MEDICO: UN PROBLEMA CHE VIENE DA LONTANO

2 MILIONI OGGI, POTREBBERO DIVENTARE 5 NEI PROSSIMI TRE ANNI Era il 2019 quando l’attuale Ministro dell’Economia definì i medici di famiglia come “un mondo finito”: un’involontaria ammissione di responsabilità della politica sul mancato ricambio generazionale che aspettava la sanità territoriale, e che ora presenta un conto decisamente amaro. Negli ultimi 15 anni, secondo i […]

CITTADINI SENZA MEDICO: UN PROBLEMA CHE VIENE DA LONTANO Read More »

OCSE: MEDICI DI FAMIGLIA ITALIANI, SEMPRE MENO MA ESSENZIALI

COME E PERCHÉ LIMITANO OGNI GIORNO LE OSPEDALIZZAZIONI IMPROPRIE Una delle critiche che più spesso si sentono rivolgere i medici di famiglia è che siano poco utili per il Sistema sanitario italiano: per molti, infatti, sarebbero poco più che “stampanti” al bisogno di certificati e ricette, costringendo i cittadini a rivolgersi alle strutture ospedaliere in

OCSE: MEDICI DI FAMIGLIA ITALIANI, SEMPRE MENO MA ESSENZIALI Read More »

I MEDICI DI FAMIGLIA STRETTI TRA BUROCRAZIA E LEGISLAZIONE

IL CASO DEI CERTIFICATI PER LE ASSENZE SCOLASTICHE Tra i moltissimi adempimenti burocratici richiesti ai medici di famiglia i certificati medici per le assenze da scuola hanno spesso un ruolo non indifferente, specialmente nel periodo invernale. Questo perché non sono un compito richiesto a livello contrattuale, a differenza dei certificati di malattia per i lavoratori,

I MEDICI DI FAMIGLIA STRETTI TRA BUROCRAZIA E LEGISLAZIONE Read More »

“PORGI L’ALTRA SPALLA”: AL VIA LA CAMPAGNA VACCINALE 2023-2024

SEMPRE PIÙ IMPORTANTE IL RUOLO DEI MEDICI DI FAMIGLIA NELLE VACCINAZIONI L’Italia continua ad avere basse coperture vaccinali contro l’influenza, specialmente tra le categorie più suscettibili alle sue complicanze – i cittadini oltre i 65 anni e i pazienti fragili. Attualmente il 50% di loro non riceve la dose di vaccino antinfluenzale o non ha

“PORGI L’ALTRA SPALLA”: AL VIA LA CAMPAGNA VACCINALE 2023-2024 Read More »

DIFENDERE LA SALUTE SENZA AGGRAVI PER LO STATO: LE COOPERATIVE DI MEDICI 

AL CONVEGNO FIMMG DI BARI SI PLAUDE AL CASO STUDIO DI SIENA “Siamo in un momento cruciale per l’assistenza territoriale e il servizio sanitario: in assenza di una proposta alternativa, il sistema va verso una rigidità che non si sposa con la caratteristica liquida dell’assistenza territoriale”. Ad affermarlo Silvestro Scotti, Segretario nazionale del sindacato dei

DIFENDERE LA SALUTE SENZA AGGRAVI PER LO STATO: LE COOPERATIVE DI MEDICI  Read More »

Torna in alto